Cessione del Credito

Con il decreto Rilancio è stata anche reintrodotta la cessione del credito, ovvero la possibilità di optare, in luogo dell’utilizzo diretto della detrazione spettante in sede di dichiarazione dei redditi relativa all’anno di riferimento delle spese, di cedere il credito a terzi, come istituti di credito, banche o direttamente all’impresa che svolgerà i lavori. Questo può avvenire come:
– Contributo, sotto forma di sconto in fattura, di importo massimo non superiore al corrispettivo stesso, anticipato dal fornitore di beni e servizi relativi agli interventi agevolati;
– Cessione del credito d’imposta corrispondente alla detrazione spettante, ad altri soggetti, ivi inclusi istituti di credito e altri intermediari finanziari. Questo permetterà a condomìni e famiglie di incassare immediatamente il credito di imposta maturato senza pagare l’anticipo dei lavori svolti. Inoltre, la possibilità di cessione del credito per un numero illimitato di volte garantirà una circolazione continua di liquidità.